top of page
PRESELEZIONE PROGETTI ARTISTICI PER L'EDIZIONE
2023
La Direzione Artistica di “DonneIn•canto”, primo e forse unico festival in Italia dedicato all’in•canto della voce femminile, sta per intraprendere le fasi iniziali che porteranno alla stesura del programmazione della quindicesima edizione del Festival.
L’edizione 2023 sarà dedicata ad una importante artista europea ma che guadagnò una fama mondiale. L'edizione avrà come tematica il concetto che IL TALENTO E' UN DONO E IN QUANTO TALE VA CONDIVISO con la speranza che un periodo dove vigono l'egoismo, la rivalità e il conflitto almeno l'Arte possa volare al di sopra di cotanta miseria.
La partecipazione alla chiamata pubblica di preselezione è gratuita.
Possono partecipare artisti singoli, senza limiti di età, complessi, band, cori, gruppi e compagnie di teatro, associazioni culturali o collettivi residenti sul territorio europeo.
Dal 7 SETTEMBRE al 17 OTTOBRE sarà online il formulario per rispondere alla chiamata, presentando il proprio progetto nei seguenti termini incontrovertibili:
1.
la voce femminile sarà protagonista del progetto di spettacolo dal vivo proposto; inoltre la vicinanaza alla tematica suddetta sarà titolo di preferenza. La presenza di voci e performer maschili (teatro o musca che sia) sarà da considerarsi un'eccezione e di noma non accettata;
2.
gli artisti saranno professionisti;
3.
la performance durerà minimo 80 minuti a cui andranno ad aggiungersi eventuali bis nel caso di concerti, e non supererà i 120 minuti;
4.
verranno privilegiati progetti corredati da documentazione video e audio;
5.
il regime fiscale di chi propone il progetto sarà tale da permettergli di emettere una fattura per il pagamento; gli artisti singoli in caso di mancanza di questo requisito dovranno appoggiarsi ad associazioni o cooperative facenti funzione;
6.
il cachet riconosciuto dal festival al produttore del progetto coprirà i costi del personale artistico, dello staff e della produzione stessa, oltre agli oneri contributivi (per cui l’agibilità Enpals sarà a carico della produzione e non a carico del Festival) e ai viaggi. In caso di necessità il festival potrà coprire a parte il costo della scheda tecnica, i costi di vitto e alloggio;
7.
I fogli musiche delle pratiche Siae verranno compilati solamente online e quindi gli artisti dovranno avere un account online per poterli compilare.
La selezione dei progetti sarà esclusivamente a cura della Direzione Artistica del Festival, attraverso il materiale inviato, e a insindacabile giudizio della stessa.
A tutti i partecipanti verrà inviata un'e-mail di conferma di ricezione della candidatura (non istantaaneamente ma al raggiungimento della data di chiusura).
I risultati della prima fase di preselezione verranno poi comunicati sempre tramite e-mail agli artisti selezionati.
bottom of page